Curricolo verticale e continuità

Curricolo verticale

Il Curricolo verticale è lo strumento essenziale per accompagnare il percorso formativo degli alunni alla primaria alla secondaria di 1° grado con una progettazione disciplinare  per competenze interdisciplinare.

Progettare un Curricolo Verticale significa valorizzare al massimo il lavoro collaborativo dei docenti e al tempo stesso degli studenti, immaginando per loro un percorso che tenga conto del bagaglio di competenze che gradualmente vanno ad acquisire, tra elementi di continuità e necessarie discontinuità, nel segno della spirale di Bruner.

Continuità

L’importanza dell’accoglienza. Il passaggio dalle scuole dell’infanzia del territorio prevede:

  • la CONTINUITÀ VERTICALE con una conoscenza delle competenze acquisite dai bambini (conoscenza diretta delle maestre);
  • la progettazione e la realizzazione di percorsi di conoscenza e continuità con la scuola secondaria di primo grado da parte dei bambini riguardo alle COMPETENZE DA ACQUISIRE;
  • la conoscenza tra le famiglie per un CAMMINO FORMATIVO DI COMUNITÀ
  • la possibilità di incontrare l’Ente Gestore e la Dirigenza direttamente in un’ottica di CONDIVISIONE DEL PERCORSO EDUCATIVO;
Scuole Don Orione

Fondazione Scuole Don Orione
Botticino ETS
C.F. 98226000176

Via Don Orione 1
25082 Botticino BS