Inclusione e bisogni educativi speciali

Tutti gli allievi hanno diritto ad una formazione ed educazione personalizzata.

La visione cristiana e la prospettiva di una didattica per competenze ha come fine ultimo l’inclusione per una scuola di tutti e di ciascuno.

Nella nostra scuola la Referente per l’Inclusione è la dott.ssa Francesca Zucchini, psicologa e insegnante di sostegno. Questa figura è di fondamentale importanza in quanto promuove l’inclusione scolastica e sociale degli studenti con peculiari esigenze formative e bisogni educativi speciali, inoltre offre ai docenti un supporto esperto di consulenza ed è un riferimento per le famiglie.

 La scuola dispone di Linee guida per pianificare l’inclusione scolastica e l’individuazione precoce degli alunni e delle alunne con bisogni educativi speciali, uno strumento di lavoro che viene integrato e rivisitato periodicamente sulla base delle esperienze realizzate all’interno della nostra Fondazione e di nuovi possibili aggiornamenti. Contiene criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per un inserimento ottimale degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Coinvolge tutti i docenti e tutti gli operatori scolastici. Ciò che caratterizza gli alunni con Bisogni Educativi Speciali non è solo una diagnosi medica o psicologica, ma una qualche situazione di difficoltà che richiede interventi individualizzati. Negli alunni con disabilità si procede con la stesura di un Piano Educativo Individualizzato, negli altri casi il documento programmatorio è un Piano Didattico Personalizzato che si declinerà in delicate attenzioni didattiche o psicologiche, rispetto a situazioni specifiche.

La parola d’ordine è facilitare l’apprendimento a tutti.

 

Scuole Don Orione

Fondazione Scuole Don Orione
Botticino ETS
C.F. 98226000176

Via Don Orione 1
25082 Botticino BS